unico canale ufficiale per la visita al Cenacolo Vinciano
Cenacolo Vinciano
- MILANO
(MI)
giovedì, 31 luglio 2025 alle ore 00:00
SU QUESTO EVENTO NON E’ POSSIBILE USARE LA VIVACARD O CODICI SCONTO
CENACOLO VINCIANO
Descrizione
Info location
Call & Buy
Descrizione
L'Ultima cena (detta anche il Cenacolo) è un dipinto di Leonardo da Vinci eseguito per il suo patrono, il duca di Milano Ludovico Sforza. Rappresenta la scena dell'ultima cena di Gesù; il dipinto si basa sul Vangelo di Giovanni 13:21, nel quale Gesù annuncia che verrà tradito da uno dei suoi discepoli. L'opera misura 4,6 x 8,8 m e si trova nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano. Leonardo iniziò a lavorarvi nel 1495 e la completò nel 1498, come testimoniato da Luca Pacioli che in data 4 febbraio di quell'anno ne parla come di un'opera compiuta.
LA PRENOTAZIONE PER IL CENACOLO VINCIANO E' SEMPRE OBBLIGATORIA
Tram 16: fermata Corso Magenta - Santa Maria delle Grazie Metro MM1: fermata Conciliazione o Cadorna Metro MM2: fermata Cadorna
BOX OFFICE
Da martedì a domenica: per gli orari si apertura si prega di consultare il sito ufficiale www.cenacolovinciano.org
Come arrivare
Il Cenacolo Vinciano di Santa Maria delle Grazie si trova in Piazza Santa Maria delle Grazie n. 2, in Corso Magenta a Milano, a fianco alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie.
Call & Buy
Numerazione a pagamento, da rete fissa o mobile: +39 02 92800360
I turni di visita durano 15 minuti. La capienza, a seguito dei protocolli di contenimento Covid-19, possono variare. Si prega di consultare il sito ufficiale www.cenacolovinciano.org
Per informazioni e prenotazioni dei percorsi didattici e delle visite guidate rivolgersi al call center indicato.