» Altri eventi » Altri eventi » MILANO MUSEO CARD

MILANO MUSEO CARD

Abbonamento annuale nominativo

MILANO MUSEO CARD - MILANO (MI)
Abbonamento
Dal 06 APRILE al 18 MAGGIO 2025
Il Castello Sforzesco ospita l'installazione ‘Robert Wilson. Mother’ al Museo Pietà Rondanini-Michelangelo in collaborazione con il Salone del Mobile.

Il Museo Pietà Rondanini-Michelangelo avrà slot di ingresso a capienza limitata e con orari predefiniti. Per garantirti l’entrata al museo prenotati fin da subito durante l’acquisto oppure prenota dopo l’acquisto della card. Il museo NON sarà accessibile ai GRUPPI e alle visite guidate.

11/04/2025 - l'accesso al museo potrebbe non essere consentito o essere consentito solo per alcune sezioni a seguito di uno sciopero generale nazionale.
MILANO MUSEO CARD
Descrizione
Info location
Consegna biglietti
Trova rivenditore
Organizzatore
Descrizione
La Milano Museo Card è un abbonamento annuale nominativo a data aperta con ingresso libero in tutti i Musei Civici di Milano. Viene venduta al prezzo di € 15,00. E' disponibile anche nella versione regalo qui.
La validità dell’abbonamento è di un anno, decorrente dalla data di acquisto.
La Milano Museo Card è strettamente personale e non cedibile; è un titolo di accesso ai musei civici e deve essere esibita su richiesta unitamente ad un documento di identità.
È in vendita su questa pagina nel formato digitale, scaricabile su smartphone e tablet senza obbligo di stampa; oppure è acquistabile presso le biglietterie dei musei civici in formato cartaceo.
I musei civici a cui è possibile accedere sono: Galleria d’Arte Moderna, Civico Museo Archeologico, Museo del Novecento, Musei del Castello Sforzesco, Acquario Civico, Museo Civico di Storia Naturale.
Ad essi si aggiungono le sedi ad ingresso gratuito: Casa Museo Boschi Di Stefano, Palazzo Moriggia - Museo del Risorgimento, la collezione permanente del MUDEC, Palazzo Morando - Costume Moda Immagine.
Si ricorda che l'ingresso ai musei civici è gratuito in via ordinaria per le seguenti categorie, previo ritiro del biglietto omaggio presso la biglietteria del museo o acquisto diretto sul sito web ufficiale: bambini e ragazzi di età compresa tra 0-17anni e studenti delle scuole superiori, disabile e un accompagnatore, insegnanti accompagnatori di scolaresche (fino ad un massimo di 4 per classe), funzionari del MIC, guide turistiche europee, interpreti turistici europei, giornalisti e studiosi accreditati, membri ICOM.
Quando ci sono mostre con sovrapprezzo allestite all’interno del percorso museale la Milano Museo Card consente l’ingresso pagando direttamente in biglietteria la relativa integrazione.
La Milano Museo Card dà diritto al 20% di sconto sul prezzo di ingresso alle mostre di Palazzo Reale, del Padiglione d’Arte Contemporanea (PAC) e di Fabbrica del Vapore - sconto non cumulabile con altre agevolazioni.
N.B. E' possibile acquistare una sola card per account. Il nominativo del titolare della card coinciderà automaticamente con il nominativo inserito in fase di registrazione dell'account.

Per organizzare al meglio la visita nei musei civici milanesi, conoscere gli orari, le giornate di apertura ed avere maggiori informazioni consulta i siti web dei musei.
Note
www.comune.milano.it/aree-tematiche/cultura/musei-e-spazi-espositivi-le-sedi