Paolo Cevoli in questo suo nuovo monologo racconta in chiave ironica e contemporanea il mitico viaggio di Enea paragonandolo ad altri viaggi che hanno segnato la storia dell’umanità. Da Cristoforo Colombo a Cappuccetto Rosso, dal principe vichingo Ragnar a suo babbo Luciano emigrato in Australia negli anni ’50. Enea, eroe sconfitto, fugge da Troia in fiamme con le sue divinità in tasca, il padre sulle spalle e il figlioletto per mano: le sue radici e la speranza per un futuro migliore. Dopo mille peripezie giunge alla foce del Tevere dove trova una scrofa che allatta - segno profetico per il luogo in cui fermarsi - e mentre le donne preparano delle focacce, gli esuli troiani sacrificano la scrofa e i suoi maialini. Il viaggio epico del fondatore di Roma si conclude con un picnic a base di panini alla porchetta. Questo e tanti altri episodi del poema virgiliano sono al centro del racconto di Paolo Cevoli, per riscoprire i valori e le radici del popolo italiano. Così come fece Virgilio che ha scritto l’Eneide per dare una dipendenza nobile agli antichi romani, nostri progenitori. Ha pensato: piuttosto che essere figli di nessuno meglio essere figli di Troia.
Info location
Teatro Nuovo
piazza Trento Trieste, 52 FERRARA (FE)
Vedi tutti gli eventi presso
Teatro Nuovo
www.teatronuovoferrara.com
BOX OFFICE
info@teatronuovoferrara.com
+39 0532 1862055
Come arrivare
Dalla stazione: Linee 1 - 9 - 21 (serale dalle 20.15): partenza dalla Stazione F.S. e arrivo alla fermata Giovecca - Teatini.
In auto: Autostrada A13 Bologna - Padova. Statale 16 da Ravenna. ATTENZIONE: il Teatro Nuovo si trova in zona traffico limitato.
Parcheggio
Centro Storico, via Darsena 24, a 850 metri
Rampari (Ex-Mof) a 650 metri
Piazza Sacrati a 600 metri
San Guglielmo a 450 metri