» Musica » Concerti » STRAY KIDS WORLD TOUR
Descrizione
Info location
Consegna biglietti
Trova rivenditore
Organizzatore
Descrizione
Oggi, l'acclamato fenomeno K-Pop mondiale, certificato oro, Stray Kids, continua il suo tour da record con l'annuncio di 7 nuovi spettacoli in tutto il mondo del suo Stray Kids World Tour dominATE.
Le nuove date annunciate includono un secondo spettacolo ad Arlington, in Texas, e a Madrid, in Spagna, a causa dell'incredibile richiesta dei fan, oltre a nuove tappe del tour a Roma, Italia e Shizuoka, Giappone. Il tour mondiale degli Stray Kids dominATE segna la loro prima serie completa di date negli stadi e il tanto atteso ritorno dopo il loro secondo tour mondiale, “MANIAC”, che ha avuto successo con 42 spettacoli in 18 città. Con questa nuova tournée, gli Stray Kids mirano a raggiungere più regioni e e di entrare in contatto con un numero ancora maggiore di STAY (nome del fandom), in tutto il mondo.
Prodotti da JYP Entertainment e promossi da Live Nation, questi nuovi spettacoli avranno luogo quest'anno, al via all'Estadio Bicentenario La Florida in Cile il 27 marzo e faranno tappa in città come Rio de Janeiro, Los Angeles, Toronto, Londra e altre ancora, prima di concludersi con un nuovo show a Roma, allo Stadio Olimpico, il 30 luglio.
Il tour segna le prime esibizioni del gruppo in importanti stadi del mondo, dove hanno già registrato il tutto esaurito. e aggiunto più serate in diverse città, tra cui due spettacoli a Città del Messico, due a San Paolo, due a Londra, due a Parigi e due al SoFi Stadium di Los Angeles.

Gli Stray Kids si sono già affermati come icone globali, avendo raggiunto numerosi traguardi negli ultimi sei anni di carriera. Sono entrati nella storia grazie a partecipazioni a festival rivoluzionari, diventando il primo boy group K-Pop a esibirsi a Le Gala Des Pièces Jaunes e ad essere headliner di importanti festival nel 2024 come il Lollapalooza di Chicago, I-DAYS di Milano e BST Hyde Park di Londra.
Il tour ha già fatto il giro del mondo, conquistando gli STAY nelle principali città australiane e in Asia. Al via a Seoul al KSPO Dome per 4 notti con uno spettacolo elettrico, e proseguirà a Singapore, Bulacan, Macao, Tokyo, Osaka, Bangkok, Jakarta e si concluderà con due serate a Hong Kong il 18 e 19 gennaio.